Caos a Ciampino
Moderator: atoutprix
- atoutprix
- FR Fan
- Posts: 158
- Joined: 13 Feb 2016, 11:39
- Location: Brussels, Belgium (nearest FR base: BRU)
Caos a Ciampino
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 6e18.shtml
Pesanti disagi per tutta la mattinata e nel primo pomeriggio nel secondo scalo aereo della Capitale, mercoledì 4 giugno, a causa di un’agitazione degli addetti al trasporto e alla consegna dei bagagli. Ben 16 voli sono stati cancellati da e per il «G.B. Pastine», i passeggeri di altri operativi si sono visti costretti a ritirare le valige sotto la stiva e a portarsele da soli sotto il sole percorrendo a piedi, in lunghe file, la pista. Rabbia dei passeggeri e intervento del Prefetto di Roma che ha precettato i lavoratori della Groundcare, la società appaltatrice dell’handling sia a Ciampino sia a Fiumicino, dichiarata fallita pochi giorni fa. Rischio di analoghi disservizi in giornata anche nel principale aeroporto «Leonardo da Vinci».
Schianto in pista
Mentre gli addetti Groundcare erano in assemblea, allo scalo di Ciampino si è anche verificato un grave incidente. Intorno alle 16 un aereo Ryanair è andato a impattare contro la caserma dei vigili del fuoco del Pastine. Il mezzo, privo dei cosiddetti “tacchetti”, appositi blocchi per frenare le ruote, ha continuato inarrestabile la sua corsa, finendo per investire un trattorino e appoggiarsi contro l’hangar da cui partono le autobotti dei pompieri. Nessun ferito ma danni gravi al velivolo del vettore low-cost irlandese.
(Si tratta del EI-DLI)
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 24929.html
Secondo quanto si è appreso, l’aereo, senza nessun passeggero all’interno, era stato lasciato parcheggiato in una piazzola di sosta. A causa dell’agitazione improvvisa dei lavoratori di Groundcare il velivolo non sarebbe stato lasciato in sicurezza, con i cosiddetti tacchi sotto gli pneumatici che normalmente mantengono bloccato il mezzo. L’aereo, probabilmente a causa del vento e del dislivello del terreno, si è spostato all’indietro, fino ad andare ad urtare con la coda contro l’edificio dei Vigili del fuoco.
Pesanti disagi per tutta la mattinata e nel primo pomeriggio nel secondo scalo aereo della Capitale, mercoledì 4 giugno, a causa di un’agitazione degli addetti al trasporto e alla consegna dei bagagli. Ben 16 voli sono stati cancellati da e per il «G.B. Pastine», i passeggeri di altri operativi si sono visti costretti a ritirare le valige sotto la stiva e a portarsele da soli sotto il sole percorrendo a piedi, in lunghe file, la pista. Rabbia dei passeggeri e intervento del Prefetto di Roma che ha precettato i lavoratori della Groundcare, la società appaltatrice dell’handling sia a Ciampino sia a Fiumicino, dichiarata fallita pochi giorni fa. Rischio di analoghi disservizi in giornata anche nel principale aeroporto «Leonardo da Vinci».
Schianto in pista
Mentre gli addetti Groundcare erano in assemblea, allo scalo di Ciampino si è anche verificato un grave incidente. Intorno alle 16 un aereo Ryanair è andato a impattare contro la caserma dei vigili del fuoco del Pastine. Il mezzo, privo dei cosiddetti “tacchetti”, appositi blocchi per frenare le ruote, ha continuato inarrestabile la sua corsa, finendo per investire un trattorino e appoggiarsi contro l’hangar da cui partono le autobotti dei pompieri. Nessun ferito ma danni gravi al velivolo del vettore low-cost irlandese.
(Si tratta del EI-DLI)
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 24929.html
Secondo quanto si è appreso, l’aereo, senza nessun passeggero all’interno, era stato lasciato parcheggiato in una piazzola di sosta. A causa dell’agitazione improvvisa dei lavoratori di Groundcare il velivolo non sarebbe stato lasciato in sicurezza, con i cosiddetti tacchi sotto gli pneumatici che normalmente mantengono bloccato il mezzo. L’aereo, probabilmente a causa del vento e del dislivello del terreno, si è spostato all’indietro, fino ad andare ad urtare con la coda contro l’edificio dei Vigili del fuoco.